PM2 ha dimostrato ancora una volta la sua expertise nell’offrire soluzioni di marketing innovative e coinvolgenti realizzando per Fjällräven, azienda svedese leader nella produzione di capi per la vita outdoor e da anni cliente dell’agenzia, un progetto di product placement che ha portato i prodotti del brand all’interno di una trama cinematografica.
Zaini, maglioni, impermeabili e molti altri prodotti del marchio svedese della volpe artica hanno fatto il loro ingresso all’interno della commedia sentimentale Una gran voglia di vivere, un film di Michela Andreozzi, tratto dall’omonimo romanzo e prodotto da Paco Cinematografica in collaborazione con Prime Video e con RTI, con un cast di fama nazionale nel quale spiccano i protagonisti Fabio Volo e Vittoria Puccini.
Indossati spesso dai protagonisti , i prodotti Fjällräven sono stati inseriti strategicamente all’interno delle scene chiave del film, con il duplice obiettivo di aumentare la consapevolezza del marchio e di raggiungere un pubblico più ampio, sfruttando la popolarità e la portata di questo lungometraggio distribuito su Prime Video.
Il progetto di product placement di PM2 per Fjällräven nel film Una gran voglia di vivere conferma l’importanza strategica di questa forma di pubblicità, offre un esempio tangibile di come le aziende possano ottenere visibilità significativa attraverso sinergie creative con il mondo del cinema e dello streaming e prova ancora una volta le abilità dell’agenzia, in grado di sostenere e supportare al meglio i singoli brand con attività dedicate.
“Il product placement rappresenta uno strumento pubblicitario altamente efficace, in grado di raggiungere il pubblico in modo discreto ma potente. Nel caso di Fjällräven, abbiamo sfruttato l’opportunità di far apparire i prodotti all’interno di un’ambientazione e di un contesto di utilizzo pienamente in linea con il posizionamento del brand, e di vederli indossati dai principali protagonisti della storia”, commenta Elena Di Giusto, PR Account Manager di PM2.
Dal 2022 la divisione italiana di Germaine de Capuccini, azienda spagnola leader nella produzione di cosmetici professionali, ha scelto PM2 come partner per le attività di comunicazione on e offline, indirizzate ai target B2B e B2C.
L’agenzia si è occupata dell’identificazione di strategie efficaci per aumentare la notorietà del brand e supportare lo sviluppo della rete di centri estetici. Un lavoro su più fronti che ha interessato tutte le Unit dell’agenzia – Digital, PR e Comunicazione – che hanno realizzato progetti dedicati in base ai target di riferimento.
Nello specifico, la Digital Unit di PM2 ha studiato e avviato delle campagne social con l’obiettivo di ampliare la rete di centri estetici associati al brand su base Italia. Da un lato si è voluta attirare l’attenzione di istituti di bellezza non ancora affiliati al brand, attraverso la creazione di campagne concentrate sulle caratteristiche distintive dei nuovi macchinari, essenziali per il successo delle attività dei centri estetici. Dall’altro, sono state attivate campagne con l’obiettivo di invitare il consumatore finale a sperimentare i benefici dei trattamenti offerti dai centri associati con il brand.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati finora ottenuti e continueremo a lavorare con determinazione, per far sì che Germaine de Capuccini confermi il suo ruolo di punta nel settore della cura della pelle. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere l’eccellenza e il valore distintivo del marchio, offrendo esperienze esclusive ai diversi target di riferimento, mantenendo una comunicazione efficace che rifletta l’autenticità e la qualità del brand,” dichiara Marco Seriau, Digital Project Manager di PM2.
Agli istituti di bellezza si è rivolto anche il lavorodella Unit di Comunicazione dell’agenzia, che ha realizzato materiali di comunicazione per il trade indirizzati sia ai punti vendita, sia ai social e finalizzati a presentare le nuove promozioni e i trattamenti di Germaine de Capuccini disponibili nei centri.
Parallelamente, l’agenzia ha lavorato anche a progetti indirizzati al target B2C.
In particolare, la unit PR di PM2 si è occupata di attività di digital PR e ha dato il via ad una campagna di Influencer Marketing su Instagram orientata al lancio, sul mercato italiano, del trattamento antietà Timexpert Hydraluronic. Il team dell’agenzia ha individuato e selezionato i profili più coerenti, ha avviato con loro una collaborazione e ha monitorato step by step i contenuti da loro prodotti, con l’obiettivo di generare conoscenza, supportare il sell-in nei confronti dei clienti esistenti e, di conseguenza, il sell-out, e aumentare il traffico verso i punti vendita del brand. Inoltre, PM2 ha anche guidato Germaine de Capuccini nell’identificazione di eventi e attività che potessero aumentare la sua notorietà verso i consumatori.
Tra le proposte è stata selezionata la StraWoman, una corsa a tappe nelle principali città italiane, che promuove la salute e il benessere delle donne. Il brand è stato sponsor della tappa milanese e ha scelto di affidare all’agenzia la realizzazione di stand, flyer e post social per promuovere l’evento.
“Entrare in un settore in grande crescita come quello cosmetico è sicuramente stimolante e avvincente. Farlo affiancando un brand leader, come Germaine de Capuccini, è un’esperienza unica, che noi di PM2 siamo orgogliosi di vivere progetto dopo progetto, mettendo alla prova le nostre competenze.” Marta Clocchiatti, Account di Germaine de Capuccini.
Snaidero, azienda storica del design italiano specializzata nella produzione di cucine di alta qualità, ha scelto di affidarsi a PM2 per gestire la comunicazione in occasione della Design Week 2023. All’agenzia è stato chiesto di progettare strategia e strumenti di comunicazione sia nei confronti del target B2B, sia verso il consumatore finale. Duplice l’obiettivo: comunicare il dinamismo dell’azienda e presentare le nuove opportunità progettuali offerte dalla stessa per personalizzare le proprie cucine, con un focus specifico su nuovi materiali e finiture.
Il progetto ha visto coinvolte tutte le unit dell’agenzia (comunicazione, PR e digital), che hanno lavorato sinergicamente per definire la strategia, il concept creativo e le attività funzionali al raggiungimento degli obiettivi. Per quanto riguarda le innovazioni di prodotto, il primo passo è stato progettare un Sales Tool digitale esclusivamente rivolto ai dealer Snaidero, presentato in occasione del meeting commerciale che ha anticipato il Salone. Uno strumento innovativo, aggiornabile e cucito sulle esigenze della forza vendita, che introduce le novità progettuali e aiuta il professionista nel suo lavoro attraverso una mappa dei materiali e un video esplicativo sempre realizzato da PM2.
Per comunicare anche al target B2C il lavoro di ricerca svolto dall’azienda su materiali e finiture, PM2 ha sviluppato il concept creativo “Material Revolution”, che ha guidato tutte le attività e attivazioni in occasione della settimana del Salone del Mobile e che ha visto il suo clou durante l’evento del 20 aprile presso lo showroom Snaidero in Brera. Dopo una fase di selezione, PM2 ha coinvolto gli artisti Verde Alfieri (jewel designer) e Filippo Bello (3D artist) nella realizzazione di opere d’arte, analogiche e digitali, ispirate ai nuovi materiali Snaidero. È nata così una collezione di 5 collane artigianali e di 5 opere digitali in 3D, realizzate rispettivamente utilizzando e reinterpretando le novità 2023 della gamma materiali di Snaidero. Le opere sono state esposte direttamente sulle cucine Snaidero presenti in showroom e presentate al pubblico durante tutta la Design Week. Le collane, inoltre, indossate da cinque modelle, sono state protagoniste del defilé organizzato da PM2 la sera del 20 aprile, un momento unico che ha visto comunicare assieme i mondi del design, della moda e del gioiello, attirando l’attenzione degli oltre cento invitati all’evento e di numerosi passanti.
PM2 ha utilizzato il concept per comunicare al meglio anche nei confronti dei media – con attività di ufficio stampa e PR – sui canali social Snaidero – producendo contenuti ad-hoc e supportando strategicamente l’azienda – e nei confronti del target trade con ulteriori materiali dedicati.
Parallelamente, PM2 ha lavorato anche alla ideazione della campagna adv “Everyday meraviglia”, pianificata sulle principali riviste italiane del settore design & architettura e nei principali quotidiani italiani, e del rispettivo video spot, andato in onda sugli schermi delle fermate della Metro di Milano durante la settimana del Salone.
“Sappiamo di poter dare il nostro meglio quando possiamo lavorare e proporre strategie di comunicazione integrata. Il progetto che abbiamo realizzato per Snaidero ne è l’esempio: ci ha permesso di lavorare mettendo a fattor comune tutte le competenze dell’agenzia, ottenendo un output di qualità che ha portato risultati concreti al cliente e che ci rende davvero molto orgogliosi” dichiara Giacomo Miranda, CEO di PM2.
“Affiancare Snaidero durante la Design Week è stato entusiasmante e stimolante. Grazie alla collaborazione e al lavoro di squadra siamo riusciti a realizzare un progetto originale e creativo, che ha permesso a tutto il team PM2 di esprimere le proprie competenze, soddisfacendo le aspettative del cliente.” Alessia Toppan, Pr Manager di PM2.
Lo sport più in voga del momento si trasforma in un’occasione per fare del bene. Nasce così l’idea di “It takes two”, il torneo di padel a scopo benefico organizzato venerdì 14 aprile a Feletto Umberto (UD) da PM2.
40 i giocatori e le giocatrici che hanno preso parte al torneo, suddivisi in 20 coppie miste. In palio, molto più di un podio o di un premio di partecipazione, perché il torneo organizzato dall’agenzia è nato per supportare un progetto speciale. La quota di iscrizione di ciascun partecipante verrà infatti devoluta all’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste per migliorare gli spazi della terapia intensiva e aggiornare alcuni software dei macchinari per renderli meno invasivi per i bambini (per maggiori informazioni: https://www.isaiaperovictulisso.org/).
“Fare la differenza, insieme. Perché le cose migliori si fanno sempre in due è il credo più intimo di PM2 e questa serata ne è stata la dimostrazione. Sicuramente perché a padel si gioca in due, ma soprattutto perché sport e solidarietà sono accomunati da moltissimi valori e anche stasera hanno confermato di formare un binomio vincente”, commenta Giacomo Miranda, CEO di PM2 e organizzatore del torneo. “Voglio sinceramente ringraziare tutti i partecipanti, per aver vissuto con grandissimo entusiasmo e coinvolgimento questo speciale evento. Con la promessa che non resterà l’unico”.
Per maggiori informazioni e per accedere alla gallery dell’evento: https://zest.pm2.com/
CONERO GTX, iconica calzatura da trekking di AKU, ha compiuto trent’anni. Un’occasione speciale che il brand ha deciso di celebrare realizzando un’edizione esclusiva e limitata che rivisita lo storico modello in chiave moderna con 3 nuove varianti colore: brown, yellow e blue. In particolare, il modello full color giallo ha permesso di sviluppare un’iniziativa di co-marketing in cui si esalta la storica collaborazione tra AKU e Vibram, partner tecnico e stilistico del brand. Un’opportunità senza precedenti, considerato che il noto brand non ha mai concesso l’utilizzo del suo pantone giallo fino a questo momento.
A PM2 è stato affidato il compito di supportare il lancio di questa collezione inedita, con cui AKU ha scelto di posizionarsi all’interno di punti vendita selezionati in località prestigiose in Italia e all’estero. L’obiettivo principale dell’operazione, dal punto di vista comunicativo, è stato colpire l’interesse del pubblico tradizionale, attento alla qualità e alla durata nel tempo, e stimolare la curiosità di un target giovane, sensibile alle tematiche dello stile.
“UN’ESPERIENZA, UNICA ED IRRIPETIBILE” è il concept attorno al quale è stata costruita la comunicazione della nuova collezione. CONERO 30 GTX, infatti, nasce dall’esperienza di chi da sempre progetta e produce calzature di qualità, e permette a chi lo indossa di vivere un’esperienza: unica, perché il prodotto è sempre lo stesso da 30 anni, e irripetibile, in quanto serie limitata che non verrà riprodotta al termine della campagna.
Tutti gli strumenti di comunicazione sono stati progettati con il fine di sottolineare l’esclusività propria di una limited edition: un packaging speciale per presentare i 3 modelli di cui si compone la mini-serie Conero30, una comunicazione mirata B2B rivolta ai migliori negozianti specializzati outdoor in Italia e in Europa con una campagna advertising sulle principali testate di settore, allestimenti vetrina dedicati, contenuti fotografici e video originali da poter veicolare sui canali social. Infine, per il lancio effettivo del prodotto sul mercato, è stata organizzata un’iniziativa speciale in partnership con VIBRAM: un evento glamour al Vibram Connection Lab, lo spazio di incontro multimediale nel cuore di Milano. In questa esclusiva location, un pubblico selezionato formato da giornalisti, opinion leader, negozianti e appassionati outdoor ha avuto l’opportunità di incontrare i protagonisti di questa piccola grande storia di successo, che sta trovando grande riscontro nella clientela italiana ed estera.
“Conero30 si è rivelato un progetto davvero unico e avvincente. Ragionare sulle logiche del limited edition marketing ci ha permesso di uscire dal convenzionale, ingaggiando un nuovo cluster di fun che non coincide con il core target di AKU. In questo la strategia di co-marketing con Vibram si è rivelata vincente, aggiungendo un altro importante traguardo all’entusiasmante percorso che da anni stiamo percorrendo con AKU,” spiega Sara Nadalutti, project manager e account AKU.
620 Passi ha presentato ad inizio 2023 il progetto di pack design realizzato appositamente per il canale Ho.Re.Ca e firmato da PM2. Il progetto, frutto del lavoro di diversi mesi e perfettamente coerente con il posizionamento del birrificio, poggia le proprie basi sul crowd design, territorio di comunicazione scelto per il birrificio, e sulla definizione dell’idea di 620 Passi di essere il “1° birrificio condiviso disegnato dalla sua community”.
Il lavoro di PM2 è iniziato con la definizione delle design guidelines, determinanti per dare una gerarchia ai contenuti, renderli coerenti e vestirli con un design d’impatto. Il secondo step è stato identificare uno strumento creativo efficace per veicolare l’idea di “1° birrificio disegnato dalla community”, riconoscendo nel collage un concept strategico vincente.
Immediatamente è stato chiaro che il collage avrebbe dovuto essere realizzato dai soci del Birrificio stesso, ma come attivare e coinvolgere un ampio bacino di utenti sparsi in giro per l’Italia? La risposta è stata trovata in Telegram, canale già utilizzato dal Birrificio per mettersi in contatto proprio con i membri della sua community. L’attivazione è avvenuta attraverso una semplice domanda: ‘Cosa significa per te condivisione? Raccontacelo con una foto, una frase, un disegno, un oggetto...’ La community ha risposto con grandissimo coinvolgimento e moltissimi contributi. PM2 si è quindi attivata per recepire e razionalizzare le informazioni arrivate dai soci e identificare un illustratore adatto a dare forma e interpretare gli oltre 80 stimoli ricevuti. La scelta, dopo una accurata selezione, è ricaduta su Carlo Stanga, illustratore di fama mondiale che ha fatto del suo tratto manuale la caratteristica distintiva.
Sotto la guida dell’agenzia, è iniziata così la fase di realizzazione del collage: ne è nata un’opera che è riuscita a tradurre visivamente in maniera unica e personale il significato di condivisione per la community 620 Passi. L’illustrazione è stata quindi la base per gli adattamenti e le declinazioni nei vari strumenti: dallo sviluppo delle 5 referenze ai diversi strumenti di merchandising come bolli spina, sottobicchieri e altri materiali di comunicazione coordinati.
Il risultato è stato sorprendente e ha trovato subito un riscontro positivo, aggiudicandosi una prestigiosa menzione speciale per l’originalità al contest Best Label 2023, durante l’International Graphic Competition presso la Fiera Hospitality di Riva del Garda.
“Ancora una volta PM2 si è potuta confrontare con un progetto che ci ha coinvolto in una fase di definizione strategica, di creazione dei contenuti e di sviluppo dell’idea creativa. Inoltre, si è trattato di attivare e coordinare correttamente i diversi attori coinvolti: team del Birrificio in primis, soci e membri della community 620 Passi, illustratore e tutti i fornitori. È stato un progetto decisamente stimolante e il risultato parla chiaro,” commenta Giacomo Miranda, CEO di PM2.
“Inspiration for your adventures” è il titolo del brand movie di Adria Mobil che si è aggiudicato il ‘First Star – Golden Award’ nella categoria ‘Caravanning’ del Golden City Gate Awards, il grande concorso internazionale di stampa cinematografica e multimediale dedicato all’industria del turismo. L’edizione 2023 del concorso ha visto la partecipazione di 21 paesi con oltre 100 progetti di comunicazione candidati e valutati in base a concept, creatività, design, impatto emozionale, target group appeal e image design.
Il video, realizzato da PM2 (dal 2017 lead agency di Adria Mobil), racconta l’essenza del marchio sloveno produttore di veicoli ricreazionali di alta gamma e, attraverso scorci di paesaggi e momenti di viaggio a bordo di caravan, van e motorhome, trasmette allo spettatore il desiderio di partire per nuove avventure.
“Vogliamo ringraziare PM2 per aver saputo interpretare il nostro brand in maniera così profonda e creativa. Ma anche per lo sforzo lato produzione, finalizzato a rappresentare il nostro brand in tutta la sua bellezza – ne siamo davvero orgogliosi”, dichiara il team marketing di Adria Mobil.
“Dietro ogni progetto c’è sempre un grande lavoro volto a garantire il corretto svolgimento e il raggiungimento del risultato. Questo è il ruolo che PM2 riveste, occupandosi sia della parte di definizione strategico-creativa sia dell’ organizzazione e gestione della produzione vera e propria: dallo scouting delle location (che per questa produzione sono state tre: Italia, Slovenia e Svezia) alla scelta del casting, dalla definizione del piano di produzione alla richiesta dei permessi. Ci occupiamo di ogni singola fase nei minimi dettagli, per realizzare contenuti di qualità che valorizzino il brand e i prodotti Adria”, commenta Chiara Bergianti, project manager del cliente Adria Mobil.
“Viaggiare con Adria Mobil è un’esperienza unica. Siamo partiti da questo insight, espresso da chi sceglie i mezzi del brand come compagni di viaggio, per realizzare un video dove, attraverso un susseguirsi dinamico di scene di lifestyle, abbiamo voluto stimolare l’immaginazione degli spettatori, ispirandoli a vivere le loro avventure future a bordo dei mezzi Adria Mobil”, commenta Alberto di Donna, direttore creativo di PM2.
“Made to feed your soul”: è questo il nuovo claim di Doimo Cucine, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata PM2 nell’ambito del progetto per la definizione del nuovo posizionamento e della nuova strategia del brand, che PM2 ha sviluppato con l’azienda a partire da gennaio di quest’anno.
Presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano, il nuovo concept strategico-creativo di Doimo Cucine sposta il focus dal prodotto al progetto. La cucina diventa così il punto di incontro tra l’azienda, con il suo bagaglio di competenze e di valori, e le esigenze di chi la sceglie, con il proprio vissuto e la propria personalità.
In questa direzione vanno anche lo storytelling, le scelte stilistiche e il nuovo visual firmato PM2. “La cucina non nutre solo il corpo – dichiara Alberto Di Donna, Direttore Creativo di PM2 -. È il luogo dove condividere desideri, sogni e passioni, dove coltivare l’amore per la bellezza e l’armonia, esprimere la propria vera essenza. Uno spazio personale e ricco di significati, fatto di valori autentici e profondi, nei quali l’anima si sente a casa”.
Nella nuova vision dell’azienda la cucina non è soltanto spazio funzionale alla preparazione e alla degustazione dei cibi, ma luogo per nutrire l’anima. “Made to feed your soul”, grazie alle emozioni, le esperienze e gli affetti legati alla quotidianità.
Il nuovo concept strategico-creativo ha posto le linee guida per la comunicazione aziendale, a partire dalla campagna adv, pianificata su stampa italiana ed estera, una nuova immagine digitale declinata nel restyling del sito web, nei canali social media e tramite campagne di digital adv.
PM2 ha inoltre seguito la produzione degli shooting fotografici e video e la successiva realizzazione di company profile e brand video.
Infine, particolare successo ha riscosso il video realizzato dall’agenzia per il lancio del nuovo concept di prodotto Overview, un progetto di “cucina digitale” presentata da Doimo allo scorso Salone del Mobile in un’area riservata dello stand, che ha registrato oltre 50.000 visite nei giorni della manifestazione.
“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione, iniziata a seguito della vittoria di una gara indetta da Doimo Cucine a inizio anno. Un progetto strategico e di comunicazione integrata di ampio respiro, che ci ha coinvolto da subito con un team strutturato e d’esperienza, con la possibilità di mettere in campo le nostre qualità sia in ambito strategico, che creativo e digitale. Un approccio in cui crediamo e che da sempre costituisce il dna dell’agenzia, dichiara Filippo Girardi, Client Director di PM2.
620 Passi, start-up friulana nota per aver dato vita al primo birrificio condiviso in Italia, ha deciso di affidare all’agenzia udinese PM2 la gestione di tutte le sue attività di comunicazione per il biennio 2022-2023.
La conferma dell’incarico suggella un sodalizio iniziato già nel 2021 quando, a seguito di gara, PM2 era stata selezionata da 620 Passi per validare e definire il posizionamento di marca del birrificio e supportare il lancio di una campagna di comunicazione natalizia. Parallelamente al servizio di consulenza strategica, l’agenzia di Giacomo Miranda continuerà a gestire per conto del cliente un considerevole carnet di servizi che include le attività di PR, ufficio stampa, influencer marketing, digital marketing, social media management, marketing automation e la comunicazione BTL destinata ai canali Horeca e GDO.
“Siamo orgogliosi di poterci mettere a servizio di una realtà del territorio unica a livello nazionale e che ha già dimostrato di possedere un enorme potenziale comunicativo. Grazie all’alto livello di preparazione del suo management e alla preziosa sintonia che da subito si è creata con il team di agenzia, 620 Passi è l’interlocutore perfetto per sviluppare progetti di comunicazione integrata che affondano le radici in un solido approccio strategico”, dichiara Miranda, CEO di PM2.
Il rinnovo della partnership con PM2 segna un punto di svolta importante per 620 Passi, oggi alle prese con un ambizioso piano di sviluppo che mira a chiudere il 2022 del birrificio con un +400% di fatturato, completando di fatto, entro fine anno, il passaggio da start-up a scale-up.
“Squadra che vince non si cambia, commenta Andrea Menegon, ex Heineken e oggi direttore generale 620 Passi. “PM2 rappresenta per noi il partner ideale non solo per la qualità a livello di approccio consulenziale e di esecuzione, ma anche per la comprovata professionalità ed expertise multi-settore sviluppata negli anni con aziende di respiro internazionale”.
La campagna con Ruggero de i Timidi
Tra i progetti firmati da PM2 per 620 Passi c’è la recente campagna con Ruggero de i Timidi, che vede il birrificio protagonista della prima puntata di “Product Placement”, la nuova web serie di Ruggerodedicata appunto al mondo dell’influencer marketing. Un susseguirsi di scene esilaranti, registrate presso la sede del birrificio e all’interno del locale “Ai Barnabiti” di Udine (partner Ho.re.ca.) che ha tenuto incollati ben 1.5 milioni di utenti (dato utenti unici tra Friuli Venezia Giulia e Veneto) registrando 3.6 milioni di impression e 2.7 milioni di riproduzioni. Diffuso sui canali social di Ruggero de I Timidi e del birrificio e supportato attraverso una campagna di paid advertising e di ufficio stampa, il video ha ottenuto un riscontro estremamente positivo, non solo in termini di views, ma anche di reazioni e d’interesse verso la marca (oltre 3.500 interazioni).
“Volevamo raccontare il birrificio in modo divertente e simpatico, con leggerezza e autoironia. E chi, meglio di Ruggero de I Timidi, poteva aiutarci in questa impresa? – spiega Menegon –. Essere un birrificio artigianale significa essere indipendenti, non solo a livello finanziario e produttivo, ma anche dal punto di vista della comunicazione. E questo progetto ne è la massima espressione”. Video completo disponibile a questo link.
PM2, agenzia specializzata in comunicazione strategica di marketing, continua la collaborazione con l’azienda di eyewear Area98 e firma la nuova immagine 2022 dei 7 marchi di proprietà (CocoSong, CCS, La Matta, Kaos, Super Kaos, Genesis e Oliviero Contini), nel pieno rispetto dell’identità di ogni brand e dei tratti che da sempre contraddistinguono Area98: estro e innovazione.
“Ognuno dei brand di Area98 ha un’identità propria e un suo forte carattere, distinto da tutti gli altri– dichiara Cristiana Feruglio, Account executive di PM2 –. La nostra sfida è stata proprio quella di riuscire ad interpretare l’essenza più profonda di ognuno di essi, comunicandone l’anima e i valori, non solo nelle campagne, ma anche nello stile fotografico dei prodotti. Campagna e stile fotografico hanno poi tracciato le linee creative per tutti gli strumenti di comunicazione”.
Il team creativo di PM2 è dunque partito dallo sviluppo del concept e della creatività, interpretando il DNA proprio di ogni marchio. I key visual sono stati poi declinati su tutti i materiali di comunicazione, che risultano assolutamente coerenti alle campagne e ne conservano i tratti creativo/grafici.
Lo spirito e lo stile dell’immagine di ogni brand si ritrova anche nei folder, studiati specificatamente per ogni collezione, nelle shopper, ideate per contenere tutti i materiali promozionali coordinati e negli espositori, dei quali PM2 ha curato non soltanto l’aspetto grafico, ma anche la struttura e la scelta dei materiali.
Per riuscire a trasferire al meglio il DNA di ogni singolo marchio, PM2 si è anche occupata della direzione artistica degli shooting: per ogni brand è stato creato un moodboard contenente le direttive creative specifiche del marchio, dall’atmosfera da creare sul set fino alla tipologia di inquadrature.
A supporto della forza vendita, PM2 ha anche realizzato un digital sales tool, strumento interattivo online, prezioso alleato per facilitare al trade il compito di trasferire i valori di marca e di prodotto. Il digital sales tool si apre con la sezione corporate, che evidenzia i valori e le specificità che contraddistinguono Area98. Qui sono inseriti sia un video dal taglio emozionale che presenta l’azienda, sia una serie di video interviste con le testimonianze dei distributori che operano in tutte le aree del mondo.
A questa si affianca la sezione che contiene le pagine dedicate ad ogni singolo brand, con la presentazione dello spirito che lo contraddistingue, anche a livello creativo, di scelta cromatica e stile, delle sue peculiarità stilistiche, dei materiali di comunicazione e visual merchandising e di tutti i modelli della collezione 2022, con le loro varianti colore e caratteristiche tecniche.
“Siamo orgogliosi di mettere a disposizione di Area98 la nostra esperienza di oltre trent’anni di attività non soltanto dal punto di vista creativo, ma anche da quello consulenziale di marketing – dichiara Giacomo Miranda, AD di PM2 -. Interpretare la singolare unicità di ognuno dei brand di Area98 a livello di campagna e riuscire a declinarne il DNA in tutti gli strumenti di comunicazione è stato sicuramente complesso, ma anche estremamente gratificante. Un bel risultato per una collaborazione tra due realtà che condividono le stesse origini e la stessa vocazione internazionale”.