NIŪ, azienda italiana nata in Friuli Venezia Giulia, da oltre 20 anni realizza collezioni di abbigliamento e accessori donna ed è presente in oltre 400 boutique in Italia, e 250 tra Europa e resto del mondo.
Il brand ha scelto PM2 per il coordinamento in outsourcing di tutte le attività marketing, dando incarico all’agenzia sia per la consulenza strategica che per l’affiancamento creativo.
La collaborazione, iniziata nella primavera 2023 con i progetti a supporto della collezione Spring/Summer24, e la realizzazione di un evento dedicato alla rete vendita internazionale, prosegue oggi con un piano di comunicazione integrata per supportare brand awareness e fidelizzazione del cliente finale, in Italia e all’estero.
Il tutto trasmettendo e valorizzando l’anima di NIŪ, un racconto di emozioni e atmosfere di luoghi lontani, terre in cui il team Stile si avventura più volte all’anno alla ricerca dell’ispirazione che solo il viaggio permette di trovare.
Un impegno importante per l’agenzia in questi mesi anche in termini di content production. Oltre alla gestione delle produzioni fotografiche e video per le collezioni, PM2 ha infatti in capo la strategia editoriale e la gestione dei canali social del brand, Instagram, Pinterest e Linkedin, con relative attività di digital advertising a supporto. Una community, quella online, molto importante per l’azienda e in continua crescita anche in Europa, interessata alla moda e alle storie dei luoghi e delle persone che NIŪ interpreta con il proprio stile in ogni look.
“La collaborazione tra PM2 e NIŪ va ben oltre la pubblicazione di post.
Il nostro è un lavoro sinergico e strategico che mira a rafforzare l’identità digitale del brand, a potenziarne la notorietà su scala globale e a ispirare la sua community di affezionati.
I contenuti statici e dinamici che pubblichiamo, nascono da piani di comunicazione studiati per esprimere al meglio i valori e la visione del brand.” Greta Ottomeni, Social Media Manager di PM2.
PM2 svela con entusiasmo l’ultimo progetto di comunicazione gestito per il fidelizzato cliente Adria Mobil, produttore sloveno di veicoli ricreazionali di alta gamma.
L’obiettivo dell’attività era chiaro: creare un ulteriore divario rispetto ai concorrenti, stabilendo un vantaggio competitivo per il futuro, e consolidare il valore del brand e del suo percepito.
Infatti, dopo un’accurata analisi del mercato, PM2 ha guidato Adria Mobil nella definizione di una nuova strategia comunicativa che ponesse l’accento in modo preciso sui tre elementi che da sempre distinguono Adria rispetto ai competitor: premiumness, design e innovazione.
Chiara Bergianti, Project Manager PM2, afferma: “L’instabilità del mercato e il momento di stallo del settore hanno creato l’opportunità perfetta per Adria Mobil di rivedere la propria strategia comunicativa. PM2 ha collaborato con il cliente per identificare un valore intrinseco e inespresso del brand, la “premiumness”, che risulta estremamente seducente per i consumatori. Questo approccio ci ha portato ad identificare degli elementi visivi più coerenti e ad adottare una maggiore chiarezza nell’esposizione dei contenuti su tutti i principali strumenti di comunicazione, con un forte focus su Design e Innovazione”.
Cataloghi: un nuovo standard
PM2 ha contribuito a ridefinire i cataloghi di Adria Mobil, passando dalla tradizionale presentazione dell’intera gamma a cataloghi dedicati a ciascun prodotto. Il design prende ispirazione dal settore automotive mentre i contenuti risultano più efficaci, conferiscono maggiore valore a ciascun prodotto e al suo concept e permettono ai consumatori di esplorare le offerte Adria Mobil in modo più dettagliato e coinvolgente.
Il ruolo del Magazine
Per rafforzare la percezione del brand, PM2 ha ridefinito il ruolo dello strumento Magazine Inspirations, che ora diventa parte integrante del sito web. La nuova versione del Magazine offre contenuti più snelli e orientati all’azienda, includendo informazioni sui premi di design ottenuti, su partnership di valore, sull’impegno per la sostenibilità e relative alla community, con le storie delle persone affezionate al marchio. Il Magazine è costantemente aggiornato e personalizzabile, offrendo un’esperienza interattiva e coinvolgente per i visitatori del sito.
Il nuovo Sito Web
PM2 ha guidato anche la trasformazione del sito web, che ora presenta una segmentazione per categoria più chiara e premium, con contenuti di brand che conferiscono maggior valore al brand stesso. Nella presentazione dei prodotti, così come quando si parla di azienda, il riferimento a design, innovazione e tecnologia è sempre presente e valorizzato.
“Determinante nella realizzazione di una strategia efficace per un progetto così esteso e multicanale, è sicuramente la fase di studio. Per riuscire a valorizzare al meglio il brand Adria Mobil, abbiamo approfondito le nostre conoscenze in diversi settori, dall’automotive al design di prodotto, dal mondo del viaggio a quello del lusso. Nozioni che ci hanno permesso di dare vita ad una comunicazione minimale, innovativa e decisamente premium” dichiara Elisabetta Bin, Art director di PM2.
Adria Mobil ha presentato tutte le novità durante due dei momenti fieristici più importanti per il settore a livello internazionale: il Salone Internazionale del Camper di Düsseldorf (27 agosto – 5 settembre 2023) e il Salone del Camper di Parma (9-17 settembre 2023).
“Con il supporto del team di PM2, per la stagione 23-24 abbiamo deciso di rinnovare la comunicazione del brand Adria, affinché riflettesse meglio il posizionamento sul mercato e l’offerta prodotto e per essere più orientati all’online. Si è trattato di un progetto ampio e complesso, e PM2 è stata determinante nel guidarlo con intuizioni, supporto creativo e gestione di tutte le sue fasi. Un lavoro di prima classe!” Neil Morley, Direttore Marketing Adria Mobil.
Chiurlo, multiutility friulana fra le più importanti realtà del panorama energetico del Nord Italia, con 120 anni di storia e oltre 250 collaboratori in 4 sedi operative, dal 2022 è affiancata da PM2 come partner per la comunicazione.
La collaborazione, avviata con focus nella promozione e sostegno allo sviluppo della business unit GAS e LUCE, si è poi aperta ad altri fronti, corporate e di prodotto.
A PM2 in prima battuta il compito di ideare una campagna di comunicazione per veicolare i valori di marca in cui l’azienda si riconosce da sempre, ossia un forte radicamento sul territorio e il legame con le persone che lo abitano.
Da qui il claim Dal 1901 l’energia della tua gente, concept creativo alla base dell’advertising, per una campagna multisoggetto che ha scelto la strada dell’illustrazione come stile visivo.
A testimoniare ulteriormente il legame tra Chiurlo e il Friuli Venezia Giulia, la scelta di dare spazio ai giovani talenti presenti in Regione, costruendo grazie alla loro creatività un messaggio autentico e originale.
PM2, in accordo con il brand, ha avviato e gestito un contest indirizzato agli studenti del Liceo Artistico G. Sello di Udine, invitandoli a elaborare delle illustrazioni capaci di interpretare i principali elementi paesaggistici-architettonici di alcuni tra i principali Comuni nei quali l’azienda è presente.
Novanta circa i progetti che sono stati poi valutati da una giuria, composta da rappresentanti di Chiurlo, del Liceo Artistico G. Sello e dell’agenzia, per la selezione di tre vincitori che, con la propria illustrazione, sono diventati protagonisti della nuova campagna di comunicazione di Chiurlo, divulgata sui media locali, con affissioni tra le vie delle principali città della Regione e sulle pagine social dell’azienda.
“L’energia è una risorsa fondamentale per tutti, anche per i più giovani che spesso si sentono distanti da questa importante tematica. Per avvicinarli all’argomento e sensibilizzarli sull’utilizzo di questo bene primario, abbiamo deciso di realizzare un contest che, attraverso la creatività, ha permesso loro di conoscere più da vicino questo mondo e di rappresentarlo dando prova del loro talento” commenta Alex Della Mea, Art Director di PM2.
Realizzare una rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici tra le più estese e sostenibili, posta in luoghi d’interesse in Italia e in Europa.
Questo è l’obiettivo di GASGAS, una realtà nata come start up nel 2021 che, in tempi molto rapidi, si è evoluta diventando a tutti gli effetti un player importante e riconosciuto nel panorama italiano dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
PM2 ha supportato questa crescita fin dagli inizi, aiutando GASGAS a tracciare la strada da percorrere, da una primissima fase di crowdfunding fino alla definizione del posizionamento e allo sviluppo della propria immagine, declinata poi su tutti gli strumenti di comunicazione.
Un percorso intenso e stimolante partito dalla progettazione del logo e dell’immagine coordinata dove, in linea con la personalità rivoluzionaria del brand, sono state attuate scelte originali e coraggiose tra cui l’utilizzo di colori accesi e fortemente caratterizzanti.
Una decisione creativa che risponde alla necessità strategica del brand di distinguersi rispetto agli altri competitor sul mercato, in quanto partner affidabile, flessibile, smart e sostenibile.
Per implementare la brand awareness e acquisire nuove lead tra i target di riferimento, e-driver o futuri tali e proprietari di punti d’interesse, PM2 ha realizzato numerosi strumenti di presentazione tra cui materiali video, landing pages e documentazione commerciale con contenuti dedicati. Non ultimo un company profile dove con chiarezza viene presentato l’innovativo modello di business GASGAS, mettendo in luce i tratti distintivi, la filosofia e la forza del progetto.
I risultati sono stati ampiamente positivi e hanno permesso a GASGAS di ritagliarsi un posto rilevanti tra i big della mobilità elettrica, aprendogli l’accesso alla fiera più importante del settore: Key Energy. Un evento al quale il brand ha partecipato con due stand personalizzati ad hoc da PM2, sia nel 2021 che nel 2022.
Tutti i contenuti realizzati da PM2 sono stati anche declinati sui social GASGAS, realizzando grafiche e testi per i post Meta e LinkedIn.
“Lavorare con una start up prevede logiche ben diverse rispetto a quelle di un’azienda consolidata e la sfida sta nel definire una visione e nel costruire un percorso di crescita. Con GASGAS i frutti del lavoro di squadra sono arrivati in tempi rapidissimi, a riprova che le cose migliori si fanno sempre in due” commenta Sara Nadalutti, Account Manager di GASGAS.
Azzurro2000, un Summer Camp attivo da giugno ad agosto a Lignano Sabbiadoro (UD) e rivolto a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni, ha scelto PM2 come partner per la sua promozione online. All’agenzia è stato chiesto di attivare e gestire campagne adv sulle piattaforme Meta (Facebook e Instagram) e su Google (Google Search, Display e Performance max), con l’obiettivo di invitare gli utenti -l’operazione è stata indirizzata a un target adulto di genitori o parenti- a recarsi sul sito di Azzurro2000 e finalizzare l’iscrizione dei loro bambini al centro estivo attraverso la compilazione di un form e il versamento di una caparra come garanzia.
Il risultato non si è fatto attendere.
Le campagne adv, online dal 1° marzo al 31 maggio 2023, periodo scelto in quanto precedente alla chiusura delle scuole e comodo per l’organizzazione familiare estiva, hanno portato alla registrazione di oltre 300 iscrizioni, di cui più del 30% del totale sono arrivate miratamente da campagne adv Meta o Google.
Anche diverse iscrizioni registrate sul sito web (più del 10% del totale) sono state influenzate dalle campagne adv, nonostante la loro conversione sia avvenuta effettivamente attraverso il canale organico (ossia utilizzando i motori di ricerca, referral, in modo diretto, accedendo al sito web).
Questo accade perché, ad oggi, il percorso di conversione da parte dell’utente sul web abbraccia fasi ed interazioni sempre più complesse e, se da un lato è corretto affermare che le campagne adv fungono da catalizzatori per l’interesse iniziale, è altrettanto esatto constatare che la combinazione tra ricerca organica, interazione con contenuti di valore sul sito web e engagement attraverso i canali social svolge un ruolo determinante nel guidare gli utenti verso la conversione finale.
“Il lavoro svolto per Azzurro2000 è frutto di un processo strutturato che richiede un’attenta strategia di marketing digitale, in cui bisogna essere in grado di offrire un’esperienza coinvolgente, fornendo informazioni rilevanti e creando un legame di fiducia e trasparenza con il pubblico di riferimento.
L’ottimo risultato ottenuto testimonia e conferma le abilità di PM2 in questo settore” commenta Marco Seriau, Digital Project Manager.
Il Palmanova Village, destinazione friulana dello shopping, si è nuovamente affidato alla regia creativa e alla direzione del team PM2 per sviluppare e coordinare una serie di eventi primaverili aperti al pubblico e organizzati durante i weekend di aprile e maggio 2023.
Al centro del progetto, il concept “Momenti in fiore”, con il quale il team marketing di Palmanova Village ha voluto celebrare l’arrivo della primavera, trasformando la nota meta friulana dello shopping in una vera e propria location fiorita e ricca di attività e iniziative di intrattenimento. A PM2 il compito di declinare il concept in 4 fine settimana di eventi e in un quinto maxi-appuntamento dedicato ai festeggiamenti del 15° compleanno del Villaggio.
La scenografia, ideata e coordinata da PM2 per i 4 micro-eventi del weekend, ha previsto la realizzazione di un mercato floreale posto al centro della piazza centrale del Villaggio. Al suo interno, tanti piccoli stand per la vendita diretta di fiori freschi, bag in cotone dipinte a mano, acconciature a tema floreale, laboratori manuali per bambini, oltre che un’esposizione di gioielli e altri prodotti artigianali realizzati con fiori essiccati naturalmente ed immersi nella resina.
I festeggiamenti del 15° compleanno di Palmanova Village si sono invece svolti nel pomeriggio del 13 maggio e hanno visto la partecipazione di un ospite d’eccezione: Ernst Knam, pasticcere e Maître Chocolatier tra i più famosi al mondo, noto al grande pubblico soprattutto nelle vesti di giudice del programma televisivo Bake Off Italia. Di fronte a un’affollatissima platea di visitatori, provenienti non solo dall’Italia, ma anche dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia, lo Chef Knam ha dato vita a uno show cooking di alta cioccolateria e distribuito al pubblico oltre 1500 praline, create appositamente per l’occasione e ispirate alla primavera e allo sbocciare dei fiori.
L’evento, conclusosi con il tradizionale taglio della torta, musica dal vivo e open bar a base di flower cocktail, ha permesso a Palmanova Village di regalare ai visitatori del Villaggio una giornata esclusiva.
“Siamo estremamente soddisfatti del risultato”, commenta Giada Marangone, marketing manager di Palmanova Village. “Collaboriamo con PM2 ormai da diversi anni e con loro abbiamo già firmato altri eventi importanti, come i festeggiamenti del nostro 10° compleanno e il reportage fotografico e video di Art is in the Land, il progetto interdisciplinare di rigenerazione ambientale ad opera dello street artist internazionale Geometric Bang che ha cambiato estetica al Villaggio, trasformandolo in una galleria d’arte a cielo aperto. Siamo soddisfatti della partnership e del supporto organizzativo fornito dall’agenzia che ha portato alla realizzazione di questi importanti progetti, molto apprezzati dalla clientela nazionale e internazionale che sceglie Palmanova Village come meta non solo per il proprio shopping ma anche come destinazione esperienziale”.
“Questo progetto ci ha permesso di mettere in gioco diverse nostre competenze: dal supporto del cliente nella messa a terra del concept creativo, all’organizzazione e coordinamento delle varie attività e dei numerosi partner esterni”, spiega Cristiana Feruglio, project manager di PM2. “Il grande successo dell’evento del compleanno ma anche dei micro eventi durante i mesi di aprile e maggio, confermano ancora una volta la capacità di PM2 di interpretare e rispondere alle richieste del cliente con idee e strumenti efficaci, di forte impatto e con un team di lavoro che organizza e coordina con passione ogni singolo step del processo”.
ERGOTEK, azienda friulana specializzata nella produzione di sedute imbottite e arredi per il settore Health&Care, ha scelto PM2 come partner strategico e creativo per la gestione della sua comunicazione.
L’agenzia, grazie al lavoro sinergico delle diverse unit, ha realizzato un progetto integrato con l’obiettivo di potenziare la brand reputation di ERGOTEK e, allo stesso tempo, di aumentarne la brand awareness nel mercato italiano verso i core target.
Dopo un’attenta analisi dello scenario in cui ERGOTEK è attiva, il team PM2 ha lavorato alla definizione di un posizionamento di marca coerente e credibile, mettendo a fuoco valori, personalità e value proposition del brand.
Il percorso strategico ha avuto seguito nella definizione del nuovo concept Designed for Good Living, sintesi del credo aziendale come connubio tra design, comfort e funzionalità al servizio del benessere delle persone.
Il claim ha fatto quindi da guida al restyling del logo e alla nuova immagine aziendale, declinata nei diversi canali di comunicazione.
PM2 ha infine progettato il nuovo sito web aziendale – occupandosi del design e dei contenuti -, sviluppato materiali a supporto vendita e ideato la nuova content strategy per i canali Pinterest e LinkedIn del brand.
“L’arredo è da sempre uno dei settori core della nostra agenzia che, accanto ad Ergotek, ha potuto mettere a frutto il proprio know how in un segmento complesso come l’Health&Care.
Riuscire ad interpretare al meglio lo spirito del brand, trovando la giusta chiave per coniugare design, funzionalità e attenzione alla persona, è stato stimolante per tutta l’agenzia, sia dal punto di vista professionale che umano”, dichiara Filippo Girardi, Client Director di PM2.
PM2 ha dimostrato ancora una volta la sua expertise nell’offrire soluzioni di marketing innovative e coinvolgenti realizzando per Fjällräven, azienda svedese leader nella produzione di capi per la vita outdoor e da anni cliente dell’agenzia, un progetto di product placement che ha portato i prodotti del brand all’interno di una trama cinematografica.
Zaini, maglioni, impermeabili e molti altri prodotti del marchio svedese della volpe artica hanno fatto il loro ingresso all’interno della commedia sentimentale Una gran voglia di vivere, un film di Michela Andreozzi, tratto dall’omonimo romanzo e prodotto da Paco Cinematografica in collaborazione con Prime Video e con RTI, con un cast di fama nazionale nel quale spiccano i protagonisti Fabio Volo e Vittoria Puccini.
Indossati spesso dai protagonisti , i prodotti Fjällräven sono stati inseriti strategicamente all’interno delle scene chiave del film, con il duplice obiettivo di aumentare la consapevolezza del marchio e di raggiungere un pubblico più ampio, sfruttando la popolarità e la portata di questo lungometraggio distribuito su Prime Video.
Il progetto di product placement di PM2 per Fjällräven nel film Una gran voglia di vivere conferma l’importanza strategica di questa forma di pubblicità, offre un esempio tangibile di come le aziende possano ottenere visibilità significativa attraverso sinergie creative con il mondo del cinema e dello streaming e prova ancora una volta le abilità dell’agenzia, in grado di sostenere e supportare al meglio i singoli brand con attività dedicate.
“Il product placement rappresenta uno strumento pubblicitario altamente efficace, in grado di raggiungere il pubblico in modo discreto ma potente. Nel caso di Fjällräven, abbiamo sfruttato l’opportunità di far apparire i prodotti all’interno di un’ambientazione e di un contesto di utilizzo pienamente in linea con il posizionamento del brand, e di vederli indossati dai principali protagonisti della storia”, commenta Elena Di Giusto, PR Account Manager di PM2.
Dal 2022 la divisione italiana di Germaine de Capuccini, azienda spagnola leader nella produzione di cosmetici professionali, ha scelto PM2 come partner per le attività di comunicazione on e offline, indirizzate ai target B2B e B2C.
L’agenzia si è occupata dell’identificazione di strategie efficaci per aumentare la notorietà del brand e supportare lo sviluppo della rete di centri estetici. Un lavoro su più fronti che ha interessato tutte le Unit dell’agenzia – Digital, PR e Comunicazione – che hanno realizzato progetti dedicati in base ai target di riferimento.
Nello specifico, la Digital Unit di PM2 ha studiato e avviato delle campagne social con l’obiettivo di ampliare la rete di centri estetici associati al brand su base Italia. Da un lato si è voluta attirare l’attenzione di istituti di bellezza non ancora affiliati al brand, attraverso la creazione di campagne concentrate sulle caratteristiche distintive dei nuovi macchinari, essenziali per il successo delle attività dei centri estetici. Dall’altro, sono state attivate campagne con l’obiettivo di invitare il consumatore finale a sperimentare i benefici dei trattamenti offerti dai centri associati con il brand.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati finora ottenuti e continueremo a lavorare con determinazione, per far sì che Germaine de Capuccini confermi il suo ruolo di punta nel settore della cura della pelle. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere l’eccellenza e il valore distintivo del marchio, offrendo esperienze esclusive ai diversi target di riferimento, mantenendo una comunicazione efficace che rifletta l’autenticità e la qualità del brand,” dichiara Marco Seriau, Digital Project Manager di PM2.
Agli istituti di bellezza si è rivolto anche il lavorodella Unit di Comunicazione dell’agenzia, che ha realizzato materiali di comunicazione per il trade indirizzati sia ai punti vendita, sia ai social e finalizzati a presentare le nuove promozioni e i trattamenti di Germaine de Capuccini disponibili nei centri.
Parallelamente, l’agenzia ha lavorato anche a progetti indirizzati al target B2C.
In particolare, la unit PR di PM2 si è occupata di attività di digital PR e ha dato il via ad una campagna di Influencer Marketing su Instagram orientata al lancio, sul mercato italiano, del trattamento antietà Timexpert Hydraluronic. Il team dell’agenzia ha individuato e selezionato i profili più coerenti, ha avviato con loro una collaborazione e ha monitorato step by step i contenuti da loro prodotti, con l’obiettivo di generare conoscenza, supportare il sell-in nei confronti dei clienti esistenti e, di conseguenza, il sell-out, e aumentare il traffico verso i punti vendita del brand. Inoltre, PM2 ha anche guidato Germaine de Capuccini nell’identificazione di eventi e attività che potessero aumentare la sua notorietà verso i consumatori.
Tra le proposte è stata selezionata la StraWoman, una corsa a tappe nelle principali città italiane, che promuove la salute e il benessere delle donne. Il brand è stato sponsor della tappa milanese e ha scelto di affidare all’agenzia la realizzazione di stand, flyer e post social per promuovere l’evento.
“Entrare in un settore in grande crescita come quello cosmetico è sicuramente stimolante e avvincente. Farlo affiancando un brand leader, come Germaine de Capuccini, è un’esperienza unica, che noi di PM2 siamo orgogliosi di vivere progetto dopo progetto, mettendo alla prova le nostre competenze.” Marta Clocchiatti, Account di Germaine de Capuccini.
Snaidero, azienda storica del design italiano specializzata nella produzione di cucine di alta qualità, ha scelto di affidarsi a PM2 per gestire la comunicazione in occasione della Design Week 2023. All’agenzia è stato chiesto di progettare strategia e strumenti di comunicazione sia nei confronti del target B2B, sia verso il consumatore finale. Duplice l’obiettivo: comunicare il dinamismo dell’azienda e presentare le nuove opportunità progettuali offerte dalla stessa per personalizzare le proprie cucine, con un focus specifico su nuovi materiali e finiture.
Il progetto ha visto coinvolte tutte le unit dell’agenzia (comunicazione, PR e digital), che hanno lavorato sinergicamente per definire la strategia, il concept creativo e le attività funzionali al raggiungimento degli obiettivi. Per quanto riguarda le innovazioni di prodotto, il primo passo è stato progettare un Sales Tool digitale esclusivamente rivolto ai dealer Snaidero, presentato in occasione del meeting commerciale che ha anticipato il Salone. Uno strumento innovativo, aggiornabile e cucito sulle esigenze della forza vendita, che introduce le novità progettuali e aiuta il professionista nel suo lavoro attraverso una mappa dei materiali e un video esplicativo sempre realizzato da PM2.
Per comunicare anche al target B2C il lavoro di ricerca svolto dall’azienda su materiali e finiture, PM2 ha sviluppato il concept creativo “Material Revolution”, che ha guidato tutte le attività e attivazioni in occasione della settimana del Salone del Mobile e che ha visto il suo clou durante l’evento del 20 aprile presso lo showroom Snaidero in Brera. Dopo una fase di selezione, PM2 ha coinvolto gli artisti Verde Alfieri (jewel designer) e Filippo Bello (3D artist) nella realizzazione di opere d’arte, analogiche e digitali, ispirate ai nuovi materiali Snaidero. È nata così una collezione di 5 collane artigianali e di 5 opere digitali in 3D, realizzate rispettivamente utilizzando e reinterpretando le novità 2023 della gamma materiali di Snaidero. Le opere sono state esposte direttamente sulle cucine Snaidero presenti in showroom e presentate al pubblico durante tutta la Design Week. Le collane, inoltre, indossate da cinque modelle, sono state protagoniste del defilé organizzato da PM2 la sera del 20 aprile, un momento unico che ha visto comunicare assieme i mondi del design, della moda e del gioiello, attirando l’attenzione degli oltre cento invitati all’evento e di numerosi passanti.
PM2 ha utilizzato il concept per comunicare al meglio anche nei confronti dei media – con attività di ufficio stampa e PR – sui canali social Snaidero – producendo contenuti ad-hoc e supportando strategicamente l’azienda – e nei confronti del target trade con ulteriori materiali dedicati.
Parallelamente, PM2 ha lavorato anche alla ideazione della campagna adv “Everyday meraviglia”, pianificata sulle principali riviste italiane del settore design & architettura e nei principali quotidiani italiani, e del rispettivo video spot, andato in onda sugli schermi delle fermate della Metro di Milano durante la settimana del Salone.
“Sappiamo di poter dare il nostro meglio quando possiamo lavorare e proporre strategie di comunicazione integrata. Il progetto che abbiamo realizzato per Snaidero ne è l’esempio: ci ha permesso di lavorare mettendo a fattor comune tutte le competenze dell’agenzia, ottenendo un output di qualità che ha portato risultati concreti al cliente e che ci rende davvero molto orgogliosi” dichiara Giacomo Miranda, CEO di PM2.
“Affiancare Snaidero durante la Design Week è stato entusiasmante e stimolante. Grazie alla collaborazione e al lavoro di squadra siamo riusciti a realizzare un progetto originale e creativo, che ha permesso a tutto il team PM2 di esprimere le proprie competenze, soddisfacendo le aspettative del cliente.” Alessia Toppan, Pr Manager di PM2.